Richiedi una consulenza gratuita
Non perderti le news di Click Grafica.
Un blog adatto a tutti.
SERVIZI
Offro un'ampia gamma di servizi nel settore dell'immagine aziendale, della comunicazione e della pubblicità.
CHI SONO
Mi chiamo Nicoletta Rosone miro a fornire alle attività aziendali e private dei servizi distintivi e conformi a 360° alle esigenze e richieste del cliente. Mi impegno a unire la creatività alla capacità di ascolto, alle competenze acquisite e all’uso di software per il raggiungimento dei miei e vostri obiettivi, perché il vostro successo è il successo mio.
SPECIALIZZAZIONE
- LOGO DESIGN E BRAND IDENTITY- FOTO RITOCCO PROFESSIONALE
- FOTO RITOCCO DI MATRIMONIO
RITOCCO E POST PRODUZIONE FOTOGRAFICA:
Inizialmente, nel 2009, ho scelto di specializzarmi nella post-produzione fotografica professionale. Ho avuto il piacere di collaborare con diversi fotografi. Questo mi ha permesso di crescere professionalmente e di acquisire una conoscenza approfondita di software come Adobe Lightroom, Adobe Photoshop e del plugin Adobe Camera raw. Da alcuni anni ho deciso di collaborare con un solo fotografo per specializzarmi sempre di più nel logo design.
LOGO DESIGN E BRAND IDENTITY:
Un settore che da sempre mi appassiona, per questo ho deciso di ampliare le mie conoscenze per specializzarmi sempre di più in questo settore. Ho avuto la soddisfazione di contribuire alla nascita e alla crescita di nuove start-up e di occuparmi del restyling di alcune aziende che necessitavano di un brand più funzionale e forte.
LA MIA MISSIONE
Mi tengo a pari passo con i progressi e gli studi del mio settore per rispondere a tutte le sfide del lavoro e per garantirvi un risultato funzionale e di successo. Per questo ho deciso di specializzarmi in soli due campi, diversi tra loro ma principali ed essenziali per dare al cliente un servizio a 360°.IL MIO OBIETTIVO
Credo nel mio lavoro e nei progetti a me commissionati per questo seguo ogni cliente personalmente e in modo diretto, fornendo consulenza e informazione in modo gratuito e servendoli con fedeltà, rispettando le scadenze e le loro necessità. Con il solo obiettivo di fornire il miglior servizio al minor costo possibile.CLICK GRAFICA
Il Blog di Click Grafica è un progetto creato nel 2018 con l'obiettivo di essere una fonte di crescita, scambio, ispirazione e di condivisione per chi ama o fa del design la sua professione.Contatti
328 53 30 090
Competenze
800
Adobe Illustrator
800
Adobe Photoshop
900
Adobe Lightroom o Camera Raw
600
Adobe InDesign
Sono molto soddisfatta, attenti nei minimi dettagli... disponibilità massima ed ottimo lavoro...immediatezza nelle richieste.

Vivibio ha avuto il piacere dallo staff CLICK GRAFICA di essere seguita da Nicoletta Rosone per la realizzazione di grafica e video dimostrativi per eventi. Una figura professionale è molto preparata, dove riesce ad aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi e le tue idee, che dire una eccezionale designer!

Avendo avuto già una prima esperienza positiva abbiamo deciso di affidarci a Click Grafica per la progettazione di un nuovo logo e per il packaging di una nuova start-up che stiamo avviando. Posso dire che siamo rimasti soddisfatti del risultato ancora una volta. Congratulazioni.

Come lavoro
1. Brief efficace:
ascoltare il cliente, mi permette di comprendere le sue esigenze, il posizionamento della sua azienda, il messaggio che vuol trasmettere.
2. Analisi e Ricerca:
studiare l'azienda e i suoi competitor mi permette di trovare la soluzione giusta che vi consente di distinguervi e di avere successo.
3. Raccolta del materiale e Sketching:
è arrivato il momento di far uscire le idee e metterle nero su bianco.
4. Realizzazione del progetto:
A questo punto, una volta raccolto tutto il materiale e le bozze create inizio a realizzare il progetto finale.
5. Test definitivo:
con una verifica cartacea e/o non del progetto realizzato mi assicuro che il lavoro sia funzionale in qualsiasi formato e dimensione.
6. Consegna al cliente:
spesso presento 3 bozze di progetto finale al cliente. Quest'ultimo sceglierà uno dei tre, il quale verrà ultimato e consegnato all'avvenuto pagamento.
ascoltare il cliente, mi permette di comprendere le sue esigenze, il posizionamento della sua azienda, il messaggio che vuol trasmettere.
2. Analisi e Ricerca:
studiare l'azienda e i suoi competitor mi permette di trovare la soluzione giusta che vi consente di distinguervi e di avere successo.
3. Raccolta del materiale e Sketching:
è arrivato il momento di far uscire le idee e metterle nero su bianco.
4. Realizzazione del progetto:
A questo punto, una volta raccolto tutto il materiale e le bozze create inizio a realizzare il progetto finale.
5. Test definitivo:
con una verifica cartacea e/o non del progetto realizzato mi assicuro che il lavoro sia funzionale in qualsiasi formato e dimensione.
6. Consegna al cliente:
spesso presento 3 bozze di progetto finale al cliente. Quest'ultimo sceglierà uno dei tre, il quale verrà ultimato e consegnato all'avvenuto pagamento.
BLOG
Tutto sul mondo della progettazione grafica. Informazioni utili sia per i neo-grafici designer sia per le imprese.
“Solo a chi lo ama il colore manifesta tutta la sua bellezza e la propria intima essenza. Può essere usato da chiunque ma solo a chi lo adora appassionatamente svela […]
Per comprendere bene questi strumenti e farli nostri è importante partire dalle basi, ecco perché mi soffermerò solo a parlare della struttura della narrazione e le sue principali tipologie esistenti, dopo vi mostrerò come l'occhio umano legge una pagina e per finire spiegherò come un designer possa guidare l'occhio umano, attrarre la sua attenzione e mantenerla attiva.
Le forme basilari acquisiscono significati diversi. In questo articolo vedremo quali sono.
Sin dall’inizio dell’umanità l’uomo ha sentito la necessità di organizzare le informazioni registrate con segni cuneiformi su tavoletta di argilla. Alcune tecniche per l’impaginazione sono state introdotte dagli egiziani i quali utilizzavano la geometria, invece i greci hanno introdotto la proporzione è il concetto di stile classico.
Con l’arrivo della stampa a caratteri mobili necessitava adattare ad essa nuove regole di layout, come l’interlinea, i margini, le misure dei caratteri e i formati della pagina.
I primi designer si ispiravano alla natura, alla sua armonia per copiarne i principi e il funzionamento, nascono così la sezione aurea, i numeri di Fibonacci e in tempi più recenti il Modulor di Le Corbusier.
Nel tardo Ottocento e iniziò del Novecento si vive un periodo di grande creatività dove molti principi, fino ad allora seguiti, venivano messi in discussione.
Invece, il Modernismo vuol introdurre nuove regole rifiutando tutto ciò che si ispirava alla natura, le decorazioni floreali e ai caratteri graziatia, al contrario da più risalto all’importanza dello spazio bianco, alle griglie, ai layout asimmetrici e meno alle decorazioni.